FVGenergia
Show / hide navigation
La società
Chi siamo
Dove siamo
Persone e uffici
Società trasparente
A.P.E.
Attestato di Prestazione energetica
Servizi al cittadino
Servizi ai professionisti
Normativa
La nuova Direttiva Europea EPBD
News
Dati Attestati Prestazione Energetica FVG
Impianti termici
Impianti termici
Servizi al cittadino
Servizi ai professionisti
Normativa
News
Dati impianti termici FVG
C.E.R.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili in FVG
Come realizzare una CER
Come realizzare una CER
STEP 1: Atto di indirizzo
STEP 2: Raccolta adesioni
STEP 3: Condizione di “vicinanza”
STEP 4: Studio di fattibilità
STEP 5: Predisposizione e approvazione atti CER
STEP 6: Realizzazione impianti
STEP 7: Accesso contributi GSE
STEP 8: Avvio delle attività
Strumenti per le CER del FVG
Mappatura geo- riferita degli elementi utili alle CER
Opportunità di finanziamento
Normativa di riferimento
FAQ del GSE
News
Formazione
Formazione
Piano Energetico Regionale
Il nuovo Piano Energetico Regionale
I lavori per il nuovo Piano
Il Piano Energetico Regionale precedente
Inserisci il testo da cercare
Cerca
Home
Notizie
Notizie
Ricerca nel testo
Osservazioni ANCE sulla nuova Direttiva EPBD
30 maggio 2022
Si è svolta il 24 maggio c.m. l’audizione informale dell’ANCE presso la Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato nell’ambito dell’esame, per i profili di verifica del rispetto dei ...
Vai al dettaglio
Linee guida su edifici e impianti - Allegato 3 decreto RED II
25 maggio 2022
Da qualche mese, il Gruppo Consultivo “Legge 90” del Comitato Termotecnico Italiano sta lavorando al fine di predisporre delle linee guida volte ad agevolare l’applicazione dell’Allegato 3 del D. ...
Vai al dettaglio
Misurazioni in campo per gli apparecchi a biomassa legnosa
25 maggio 2022
Il campo di applicazione della nuova norma UNI 10389-2 è limitato ai generatori di calore alimentati a biocombustibile solido non polverizzato, destinati al riscaldamento degli ambienti e/o alla ...
Vai al dettaglio
“Playing my part”
25 maggio 2022
Nel corso di una Tavola Rotonda, svoltasi online il 21 aprile 2022, l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) e la Commissione UE hanno presentato “Playing my part”, un documento rivolto ai ...
Vai al dettaglio
Metodologia di calcolo della quantità di energia rinnovabile usata per il raffrescamento e il teleraffrescamento: nuovo regolamento UE
20 maggio 2022
Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea n. L 139/1 del 18 maggio 2022 è pubblicato il regolamento delegato (UE) 2022/759 della Commissione del 14 dicembre 2021 che modifica l’allegato VII ...
Vai al dettaglio
Energia: in Italia cresce nel 2021 la qualità energetica degli immobili
6 maggio 2022
Cresce il numero di immobili compravenduti nelle classi energetiche più performanti nel 2021 e si registra un 30% di acquisti di nuove costruzioni in classe A1 a fronte di una stabilità della ...
Vai al dettaglio
First page
1
16
17
18
19
20